Harmonia Compliance & Internal Audit

Servizi in ambito

I NOSTRI SERVIZI

START UP MEDIATORI CREDITIZI

Supportiamo gli imprenditori in tutte le fasi preliminari fino all'iscrizione negli Elenchi OAM e all'attivazione della società.

Primo Impianto: Modulistica e Manualistica

Predisponiamo/revisioniamo tutta la modulistica precontrattuale obbligatoria, la manualistica e la relazione organizzativa.

Check Up Impianto Compliance

Verifichiamo l'allineamento del mediatore creditizio al sistema dei controlli interni, in funzione della propria struttura organizzativa e della propria dimensione.

SCI II Livello

Su incarico del CDA o Assemblea Soci, assumiamo l'incarico esternalizzato dello SCI II Livello e delle relative incombenze.

SCI III Livello

Su incarico del CDA o Assemblea Soci, assumiamo l'incarico esternalizato dello SCI III Livello (Internal Audit) e delle relative incombenze.

Servizio controllo rete

Organizziamo la struttura dei collaboratori/dipendenti su più livelli e il servizio interno di "controllo rete" ai fini di una semplice e funzionale gestione della rete.

AML - Antiriciclaggio

Gli obblighi per i mediatori creditizi sono contenuti essenzialmente negli articoli 17 e seguenti del decreto legislativo 231/2007. Il mediatore creditizio è un soggetto terzo completamente autonomo ed equidistante sia dal cliente che dal soggetto finanziatore. L'agente in attività finanziaria, in quanto titolare di un mandato, è in un certo senso equiparato al dipendente e perciò sottoposto a controllo e verifica da parte della mandante.

Compliance

Ci occupiamo di tutte le attività necessarie per strutturare in modo adeguato il Mediatore Creditizio o il Broker Assicurativo. Supportiamo gli imprenditori già nelle prime fasi di costituzione della Società e ci adoperiamo per verificare o redigere tutta la modulistica e manualistica d'uso. Successivamente alle autorizzazioni operative, assistiamo in via continuativa i Responsabili Compliance e Antiriciclaggio. Ove necessario, assumiamo gli incarichi esternalizzati.

Assistenza Continuativa Generica

Attraverso una piattaforma informatica dedicata, supportiamo costantemente il Responsabile Compliance in tutte le attività "generiche".

Assistenza Azioni Sanzionatorie

Supportiamo i Mediatori Creditizi nella gestione delle Azioni Sanzionatorie aperte dall'Organsmo di Vigilanza.

Adeguamento GDPR Privacy

Verifichiamo l'allineamento del mediatore creditizio al regolamento GDPR privacy attraverso un questionario di autovalutazione ed eroghiamo attività di supporto per l'adeguamento normativo ed operativo

Identificazione a distanza

Il tema dell'identificazione a distanza del cliente, ai fini del D.Lgs. 231/07, permane una delle attività con maggiori criticità normative, che tuttavia possono essere superate con il supporto della tecnologia.

Firma Digitale

La Firma Elettronica è connessa unicamente al firmatario, è idonea a identificarlo ed è ottenuta mediante un elevato livello di sicurezza che il cliente può utilizzare sotto il proprio esclusivo controllo e collegata ai dati sottoscritti in modo da consentire l'identificazione di ogni successiva modifica dei dati medesimi.

Archiviazione sostitutiva a norma

L'archiviazione e conservazione digitale (archiviazione sostitutiva a norma), è un processo finalizzato a rendere non modificabile, non deteriorabile e quindi duraturo nel tempo un qualsiasi tipo di documento, ad oggi conservati solo in forma cartacea o in PDF.

IN EVIDENZA

Due nuovi Mediatori Creditizi autorizzati a operare con il supporto di Harmonia

Prosegue ininterrottamente l’attività di consulenza e supporto di Harmonia Compliance & Internal Audit per l’iscrizione e avviamento di nuove iniziative imprenditoriali. Nel corso del mese di giugno, sono stati due i nuovi mediatori creditizi iscritti negli elenchi con il supporto di Harmonia ed autorizzati ad operare. Tra questi, GM+3 Srl, spinoff di altro mediatore creditizio autorizzato il 13 giugno. “Da inizio 2023, ricorda Massimo Righetti, presidente di Harmonia, abbiamo iscritto ed avviato 6 nuovi mediatori creditizi e 2 Agenti strutturati (Network): altri tre mediatori sono in fase conclusiva di costituzione e le istanze verranno inviate probabilmente con il prossimo settembre“.

Harmonia Compliance & Internal Audit migliora gli Automatismi della Procedura Antiriciclaggio

Con l’inserimento della Partita Iva del cliente quindi, verrà/nno evidenziato/i il/i Titolare/i Effettivo/i secondo il criterio di influenza diretta (criterio Banca D’Italia), oppure prendendo in considerazione il criterio di influenza indiretta, oppure utilizzando il cosiddetto criterio residuale. I titolari effettivi rilevati, vengono successivamente processati individualmente ed in automatico (come accade per l’esecutore) ai fini delle verifiche previste. In precedenza il processo di rilievo e di adeguata verifica dei titolari effettivi, veniva effettuato manualmente dall’operatore, oltre che su indicazioni dell’esecutore attraverso il questionario ADV. La Piattaforma AML è stata progettata e realizzata in tutte le sue funzioni automatiche per escludere ogni qualsiasi e possibile anomalia generata da parte dell’operatore e le eventuali anomalie rilevate, oltre ad essere evidenziate in tempo reale all’operatore, vengono inviate direttamente al Responsabile Interno AML e al RAR, escludendo ad esempio: -Errori di lettura dei report cartacei prodotti -Dolo dell’operatore -Carenze o ritardi nelle comunicazioni al RAR -Ecc La Piattaforma è concessa in comodato d’uso gratuito alla clientela di Harmonia CIA con contratto di esternalizzazione dello “SCI II Livello” o su richiesta a canone annuo. Gli interessati possono chiedere informazioni alla Segreteria (segreteria@harmonia.srl)

Whistleblowing, Nuovi Obblighi per Mediatori Creditizi e Agenti in Attività Finanziaria

In funzione delle previsioni del D.Lgs 23 Marzo 2023 nr 24, dal 17 Dicembre 2023 i Mediatori Creditizi e gli Agenti in Attività Finanziaria, rientreranno tra i soggetti obbligati ad istituire un “canale di segnalazioni interne” riferibili alla “protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato”. Mediatori ed Agenti AAF, vengono inclusi infatti nel nuovo D.Lgs, tra gli enti privati in quanto gli illeciti che possono configurarsi nel proprio settore, rientrano tra quelli elencati all’articolo 2, comma 1, lettera a), numero 3) ovvero quelli relativi ai “servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo”, anche in presenza di un numero di dipendenti inferiore a 50. I Mediatori e gli Agenti AAF sono chiamati ad attivare propri “canali di segnalazioni interne”, che garantiscano, anche tramite il ricorso a strumenti di crittografia, la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

Contatti

info@harmonia.srl

+39 045 9812359

Via Meucci 11
Caldiero(VR)